Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Carnevale storico di Bibbiena

27 Febbraio e 1 Marzo 2022. Rievoca il rapimento di Mea. Sbandieratori, sfilate, ricette storiche

Carnevale Storico di Bibbiena
27 Feb 2022 - 01 Mar 2022 Toscana -Bibbiena (Arezzo)  Bambini | Carnevale | Folklore-Tradizioni

Carnevale di Bibbiena - ArezzNEL 2022 SI FESTEGGIA LA DOMENICA DI CARNEVALE E IL MARTEDI’ GRASSO

Il Carnevale Storico di Bibbiena si celebra dal 1350, anno in cui era al potere la famiglia dei Tarlati e rievoca la leggenda della bella popolana Mea, giovane lavandaia, contesa al fidanzato dal figlio del signore di Bibbiena.
Alla fine, il Conte restituì Mea al promesso sposo, iniziarono i festeggiamenti e venne dato fuoco al “Pomo della Pace” per sancire la fine delle ostilità e il ritorno dell’ordine in città.

Per questo il Carnevale Storico di Bibbiena è anche conosciuto come la  Rievocazione della Mea e la città si anima come nelle feste medievali di allora quando c’erano mercati di animali e frutta, taverne aperte, giochi e spettacoli in piazza.

Il primo giorno di festa, il giorno di apertura delle taverne che preparano al pubblico ricette antiche.

Domenica di Carnevale 27 Febbraio 2022, dal primo pomeriggio la celebrazione continua con il rapimento di Mea, sfilate ed esibizioni di sbandieratori.
Il Martedì Grasso, il 1 Marzo 2022, Mea viene restituita al fidanzato e infine viene bruciato l’albero di ginepro chiamato Pomo della Pace o  “Bello Pomo“, in ricordo della riappacificazione tra la famiglia del Conte e i cittadini di Bibbiena e in segno di buon augurio per i raccolti dell’anno.

 

Si consiglia di controllare sulla pagina facebook per eventuali cambi di data o di programma.

Carnevale di Bibbiena - Arezz

Foto: dal sito e dalla pagina facebook ufficiale dell’evento

Per  saperne  di più  >>>