Casa Noha – Matera
Viaggio immersivo alla scoperta della storia millenaria di Matera

Immersa nei Sassi di Matera, è un palazzo nobiliare del 1500 che apparteneva all’antica famiglia nobiliare dei Noha. L’edificio si trova a sdue passi dal Duomno all’interno della Civita, la rocca naturale anticamente fortificata che separa i due antichi quartieri di Matera, il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano,
La Casa, un brillante esempio di architettura privata in tufo dei Sassi di Matera, è stata donata al FAI nel 2004 dalla famiglia materana Fodale e Latorre che la aveva abitata fino a pochi decenni prima.
Dopo un attento restauro, all’interno delle stanze, con soffitti a volta, i visitatori possono immergersi nella storia millenaria di Matera grazie al filmato multimediale intitolato “I Sassi invisibili. Viaggio straordinario nella storia di Matera” proiettato sulle pareti, sui soffitti e anche sui pavimenti.
Casa Noha è un presidio culturale del FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano
INFORMAZIONI UTILI
Orari di apertura >>>
Ingresso a pagamento>>>
Sono consigliati la mascherina e il rispetto della distanza interpersonale di almeno 1 metro
VUOI CONOSCERE MUSEI CURIOSI?
Guarda una selezione di Musei Curiosi in tutta Italia>>>
Foto dalla pagina Facebook di Casa Noha
Per saperne di più >>>