Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Festino di Santa Rosalia – Palermo

10-15 Luglio. Sei giorni di eventi e manifestazioni in onore di Santa Rosalia.

Festa di Santa Rosalia - Palermo
10 Lug 2023 - 15 Lug 2023 Sicilia -Palermo  Feste religiose | Folklore-Tradizioni

Il Festino di Santa Rosalia, patrona di Palermo, si celebra dal 10 al 15 Luglio con la sfilata del Carro della Santa il 14 Luglio che ne rappresenta il momento culminante.
Durante la festa, chiamata in siciliano U Festìnu, si festeggia la liberazione della città dalla peste del 1624, in seguito al ritrovamento delle reliquie della Santuzza sul Monte Pellegrino.

U Festìnu inizia il 10 Luglio, ma è durante la notte tra il 14 e il 15 che raggiunge il suo apice. Migliaia di palermitani accompagnano infatti la lunga processione del Carro della Santuzza, che si muove dalla Cattedrale al Foro Italico. Un mix di folklore e religione, che trova il suo culmine nei tradizionali fuochi d’artificio che illuminano a giorno Palermo.

Il 15 Luglio alle 19,00 si svolge una seconda processione che traporta per le vie della città la reliquia della Santa. E’ una processione religiosa durante la quale la città viene affidata a Santa Rosalia e l’Arcivescovo pronuncia un suo messaggio.

Durante le celebrazioni, anche l’offerta gastronomica è tutta dedicata alla tradizione con pietanze che fanno parte della tradizione popolare palermitana: la Pasta con le sarde (la pasta chî sardi), i babbaluci (lumache bollite con aglio e prezzemolo), lo sfincione (‘u sfinciuni), il polpo bollito (‘u purpu), calia e simenza (‘u scacciu), la pannocchia bollita (pullanca) e l’Anguria (detto ‘u muluni).
In Santa Rosalia e nella sua festa, i Palermitani trovano una ragione e una occasione di identità collettiva ben sintetizzata nel grido “Viva Palermo e Santa Rosalia!”

La festa è stata ufficialmente riconosciuta come patrimonio immateriale d’Italia.

INFORMAZIONI UTILI
Ufficio Informazioni Turistiche Palermo Centro
Tel. (+39) 091 585172
Email: infotourism.pa@gmail.com


SARAI IN SICILIA?

Vedi altri eventi e luoghi da visitare>>>
Un’ottima occasione per scoprire il cibo tradizionale della Sicilia>>>

Per  saperne  di più  >>>