Festival della Lentezza – Parma
9-11 giugno 2023. Il festival che riflette sul tempo accelerato della società di oggi

Dal 9 all’11 Giugno 2023 si sposta nel centro di Parma il Festival della Lentezza che nelle edizionio passate si è svolto alla Reggia di Colorno.
Al Festival della Lentezza in programma incontri culturali, spettacoli musicali, attività per bambini e l’enigmatico scorrere del tempo caratterizzano questo festival che quest’anno arriva alla sua 10° edizione. Tre giorni in cui il tempo scorrerà diversamente dal solito, dicono gli organizzatori.
Il Festival è nato per far riflettere sul contrasto tra la società odierna e il tempo accelerato. L’idea, infatti, è che sarebbe giusto permettere alle persone di riappropiarsi del proprio tempo, e il festival vuole parlare a tutti coloro che rincorrono, si affannano e arrancano dietro i ritmi forsennati della società.
Il programma si sviluppa con incontri di approfondimento, laboratori, spettacoli e altre attività per declinare il tema dell’anno utilizzando forme artistiche e narrative diverse per raggiungere il pubblico più vasto possibile, provare a tirare il fiato e riflettere lentamente tutti insieme.
Il tema del 2023 è: “Ri(e)voluzione”
Tra gli ospiti delle passate edizioni: Marco Bellocchio, Vinicio Capossela, Francesco Guccini, Domenico Iannacone, Michela Murgia, Marco Travaglio, Erri De Luca, Nida Badwan, Alex Bellini, e perfino il Coro delle Mondine di Novi.
Nei giorni del festival anche concerti, attività ricreative per bambini e stand enogastronomici .
Per maggiori informazioni consultare il sito dell’evento >>>
o seguire la pagina facebook >>>
E, a proposito di lentezza, cosa c’è di meglio che gustare in tutta calma un piatto della ricca tradizione gastronomica dell’Emilia Romagna? Cosa mangiare e cosa bere? segui il link per vedere prodotti e piatti tipici >>>
Per saperne di più >>>