Fiere del Tartufo delle Marche
Calendario di fiere, feste, sagre del Tartufo nelle Marche. Da fine Settembre a Marzo.

Il tartufo nasce spontaneo e in abbondanza nelle Marche come in tutte le regioni italiane, ed è presente nella sua tradizione gastronomica.
In particolare nelle Marche si trova il tartufo bianco
Grazie a una spiccata cultura del tartufo, le Marche hanno sviluppato anche un sistema di fiere e sagre che celebrano il “tuber” e ospitano manifestazioni a diverso livello tra sagre, fiere e feste in cui si vende, si gusta e si parla e di tartufi.
Le Fiere del Tartufo nelle Marche sono organizzate a partire da fine Settembre fino a Novembre e una è anche in Marzo.
Le fiere del Tartufo nelle Marche
Le Fiere del Tartufo nelle Marche sono organizzate a partire da Ottobre a Novembre e una si svolge anche a marzo.
Ecco un calendario con i mesi delle fiere , molte nella provincia di Pesaro-Urbino. È bene considerare che alcuni appuntamenti possono essere spostati di data o annullati a causa delle difficoltà organizzative in questo anno ancora anomalo.
Per la partecipazione consigliamo di verificare sempre sul sito o sulla pagina facebook dell’evento. Per alcune fiere le informazioni sono sul sito del Comune.
APECCHIO TARTUFO&BIRRA – Apecchio (Pesaro Urbino)
30 Settembre-2 Ottobre 2022 – vedi dettagli>>>
FIERA DEL TARTUFO BIANCO – Pergola (Pesaro Urbino)
2, 9, 16 Ottobre 2022 – vedi dettagli>>>
MOSTRA DEL TARTUFO BIANCO – Sant’Angelo in Vado (Pesaro Urbino)
8-23 Ottobre 2022 – vedi dettagli>>>
FIERA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO – Acqualagna (Pesaro Urbino)
23 Ottobre-13 Novembre 2022 – vedi dettagli>>>
FESTIVAL DEL TARTUFO PREGIATO DEI MONTI SIBILLINI – Amandola (Fermo)
Novembre 2022 – DA CONFERMARE vedi dettagli>>>
E in primavera:
MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCHETTO – Fossombrone (Pesaro Urbino)
Marzo 2023 – DA CONFERMARE vedi dettagli>>>
Foto di copertina dal sito della Fiera nazionale del tartufo bianco di Acqualagna