Gran Teatro La Fenice – Venezia
Uno dei teatri lirici più importanti, famosi e affascinanti d’Italia

TEMPORANEAMENTE CHIUSO
CONCERTI IN STREAMING GUARDA LA PAGINA FACEBOOK DEL TEATRO >>>
Orari di apertura:
tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.
Accessi scaglionati e percorso di visita unidirezionale
Obbligatorio l’uso della mascherina e il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro.
Per informazioni e prenotazioni chiamare +39 041 272 2699 o inviare una mail>>>
________
Il Gran Teatro La Fenice si trova nel Sestiere di San Marco ed è il principale teatro lirico di Venezia e uno dei teatri più prestigiosi al mondo.

Costruito nel 1792 e per ben due volte distrutto e riedificato, ha ospitato nei secoli importanti stagioni operistiche, sinfoniche e del Festival Internazionale di Musica Contemporanea.
Nell’ottocento il teatro è stato sede di numerose prime mondiali di opere di Gioachino Rossini, Gaetano Donizetti e Giuseppe Verdi e nel Novecento ha ospitato le prime mondiali di Igor Stravinskij, Sergej Prokofiev, Karlheinz Stockhausen e Claudio Ambrosini.
La visita tra gli stucchi e gli ori delle prestigiose sale consente ai visitatori di scoprire i retroscena e i segreti del Gran Teatro e dei suoi protagonisti, ripercorrendone la sua storia dal 1792 fino a oggi.
Nella sartoria del Teatro La Fenice ìi visitatori possono ammirare abiti di scena, bozzetti, manichini e modellini che ripercorrono la storia della produzione teatrale.
Maria Callas – Il Teatro ha dedicato anche una mostra permanente dedicata a Maria Callas e ai suoi anni di attività a Venezia.
Ogni anno il teatro ospita il tradizionale Concerto di Capodanno.
Ingresso a pagamento
Orari di apertura:
tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.
Segui anche la pagina Facebook del teatro
Foto da Wikipedia
Di Youflavio – Opera propria, CC BY-SA 4.0,
Di Pietro Tessarin – Opera propria, CC BY-SA 4.0,
Di Pietro Tessarin – Opera propria, CC BY-SA 4.0,
Di Photo: Andreas Praefcke – Fotografia autoprodotta, CC BY 3.0,