Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

La Discesa dei Candelieri – Sassari

Il 14 Agosto si svolge la più importante festa religiosa di Sassari

La Discesa dei Candelieri - Sassari
14 Ago 2022 Sardegna -Sassari  Folklore-Tradizioni | Pasqua | Feste religiose

Il 14 Agosto, festa dell’Assunta, si svolge a Sassari la Discesa dei Candelieri o “Faradda di li Candareri” (in lingua sarda) che è la festa religiosa più importante della città.

La Discesa dei Candelieri nasce come rito di offerta dei candeli alla Madonna Assunta da parte delle corporazioni di arti e mestiere cittadine.

Dal 2022 i Gremi (le corporazioni dei mestieri) sono diventate 13 con la partecipazione anche di Braccianti e Autoferrotranvieri che si aggiungono a Macellai, Fabbri, Piccapietre, Viandanti, Contadini, Falegnami, Ortolani, Calzolai, Sarti, Muratori, Massai.

Da oltre 5 secoli la processione coinvolge i portatori di candelieri, uno per ogni corporazione, i gremianti e le autorità locali.

Il rito inizia al mattino con la cosiddetta “vestizione”: ciascun Gremio allestisce il proprio candeliere presso la propria sede o in casa dell’obriere di Candeliere, ossia il gremiante che ha la responsabilità del cero votivo.

La Faradda vera e propria si svolge a partire dalle 18,00 e percorre la città per concludersi nella chiesa di Santa Maria di Betlem. Durante il percorso avviene il tradizionale scambio di insegne tra il Sindaco e il Gremio dei Massai con cui si identifica l’intera popolazione di Sassari.

Nel 2022 sarà possibile seguire la processione anche attraverso alcuni grandi schermi posizionati in città.

“La Faradda di li Candareri” è stata inserita dal 2013 tra le “Macchine dei Santi” nei beni intangibili Patrimonio UNESCO dell’Umanità

fonte foto: Gianni Careddu per Wikipedia
——–

Quali altre feste e cosa si può vedere in agosto in Sardegna? >>>

Per  saperne  di più  >>>