Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Le Giornate del Cinema Muto – Pordenone

1-8 Ottobre 2022. 41esima edizione della festa dei cinefili.

Le Giornate del Cinema Muto - Friuli
01 Ott 2022 - 08 Ott 2022 Friuli-Venezia Giulia -Pordenone  Festival-Fiere | Fotografia-Teatro-Cinema

Dal 1 al 8 Ottobre 2022 la 41esima edizione de Le Giornate del Cinema Muto – Pordenone Silent Film Festival, una delle più importanti manifestazioni cinematografiche mondiali dedicate alla riscoperta del cinema muto.

Il Pordenone Silent Film Festival è organizzato dalla Cineteca del Friuli e si svolge dal 1982 nel mese di Ottobre. Ogni anno intervengono al festival, da varie parti del mondo, storici del cinema, corrispondenti delle riviste specializzate ed esperti di restauro del cinema muto.
Il livello internazionale del Festival è stato riconosciuto dalla rivista Variety, che nel Settembre 2007 lo ha inserito fra i 50 festival cinematografici più significativi al mondo.

Oltre alla rarità dei film proposti, provenienti da archivi cinematografici e collezioni private, è interessante e molto suggestiva la particolarità delle proiezioni, accompagnate da esecuzioni musicali dal vivo di pianisti di alto livello.

Dal 1999 al 2006, il Festival si era trasferito allo Zancanaro di Sacile (a 15 km da Pordenone), un teatro che ha ospitato proiezioni fin dal 1911 e che oggi, dietro la storica facciata, è dotato di una sala moderna e ben equipaggiata. L’atmosfera che si era creata nella piccola Sacile era molto particolare e intima, e alcuni la rimpiangono ancora oggi. Nel 2007 il festival è tornato a Pordenone nel nuovo Teatro Verdi.

Grazie all’affluenza di numerosi esperti, che vivono il Festival come un’occasione per discutere e scambiarsi informazioni, sono stati ritrovati film perduti, sono stati identificati film senza titolo e sono stati avviati importanti progetti di restauro.

Il Festival produce anche numerose pubblicazioni di grande qualità, che hanno contribuito alla sua fama: libri, cataloghi e brochure, molti dei quali sono considerati punti di riferimento autorevoli nel campo del cinema muto. Dal 1996 il Festival del cinema muto ospita anche la FilmFair, fiera del libro e del collezionismo cinematografico.

(foto di copertina: Wikipedia)

Si consiglia di controllare suI sito o sulla pagina facebook eventuali cambi di data o di programma.

Segui anche la pagina Facebook dell’evento

E DOPO IL FESTIVAL?
Guarda altri eventi a cui puoi partecipare>>>
Scopri anche i piatti tradizionali del Friuli Venezia Giulia>>> e i suoi eccellenti vini>>>

Per  saperne  di più  >>>