Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Sagra del Salame d’Oca – Mortara

2 Ottobre 2022. Gastronomia, folklore e tradizione

Sagra del salame d'oca - Lombardia
02 Ott 2022 Lombardia -Mortara  Cibo-Vino | Rievocazioni storiche | Sagre-Mercatini

La 55a edizione di un classico della gastronomia per buongustai: la Sagra del Salame d’Oca, si svolge a Mortara, in provincia di Pavia, il 2 Ottobre 2022.

Per chi non conoscesse quella prelibatezza che è il salame d’oca, bisogna subito dire che I più grandi gastronomi italiani lo considerano un prodotto d’eccellenza per qualità e bontà, ed è di diritto uno dei prodotti tipici più importanti e famosi della provincia di Pavia, un autentico vanto per il territorio. 

Da dove viene tutta  questa bontà?
L’insaccato viene confezionato con carne d’oca e di maiale, tritata, mescolata con pepe, spezie e aromi e insaccata nella pelle d’oca. Un particolare è la forma del salame, che può essere cilindrica, sferica o “a fiasco “, a seconda che la pelle dell’oca venga presa dal collo, dalla pancia o dalla schiena. Il sapore è divino: la nota delicata ma persistente della carne d’oca, è bilanciata dalla corposità di quella del suino. È un salame da assaporare da solo o (goduria!) accompagnandolo ad una mostarda. Il Salame d’Oca vanta dal 2005 il marchio europeo Indicazione Geografica Protetta (Igp).

Godiamoci la Sagra
La Sagra del Salame d’Oca è una sinfonia di prelibatezze che, manco a dirlo, è centrato sull’oca e sui mille modi di gustarla. Il menu del ristorante della sagra prevede salame d’oca crudo e cotto, ciccioli d’oca, paté d’oca, mortadella di fegato d’oca, brasato d’oca, cotechino d’oca… e altre declinazioni, come lo street food d’oca che comprende l’hamburger nel panino. Tutto annaffiato di ottimo vino spumeggiante dell’Oltrepo.
Naturalmente tutto intorno ci saranno gli stand dei produttori che offrono un programma di bontà veramente da gustare senza dimenticare nulla.

E oltre la Sagra…
Nel giorno della Sagra la città di Mortara viene trasformata e ri-ambientata nel XV secolo, all’epoca di Ludovico il Moro e Beatrice d’Este che saranno i protagonisti della grandiosa sfilata in costume con oltre 500 figuranti. Una scena molto suggestiva che offrirà anche un’esibizione degli sbandieratori, la sfilata delle contrade di Mortara, il Capitano che presiederà a una partita del Gioco dell’Oca con personaggi in costume

INFORMAZIONI
Vedi il programma sul sito>>>
Vedi anche la pagina Facebook della Sagra del Salame d’Oca di Mortara >>>

E DOPO L’EVENTO?
Guarda altri eventi e luoghi da visitare in Lombardia>>>

foto dal sito dell’evento

Per  saperne  di più  >>>