Sagra della Zuppa alla Frantoiana – Capannori
Dal 2 al 24 Luglio 2022 – 4 weekend in onore del piatto tipico della lucchesia.

Nei fine settimana del 2-3, 9-10, 16-17, 23-24 Luglio 2022, a Segromigno in Piano, frazione di Capannori, in provincia di Lucca, si tiene la 35a edizione della Sagra della Zuppa alla Frantoiana, uno dei principali piatti della cucina lucchese, conosciuta anche come Festa Giallorossa.
Nel corso dei quattro fine settimana si potranno provare anche molte altre gustose specialità locali.
La zuppa alla frantoiana è una squisita minestra tipica della cucina toscana, preparata con ingredienti semplici e genuini: fagioli, patate, cavolo nero e del buon olio extravergine d’oliva fresco di spremitura per condire.
E’ un primo piatto sostanzioso e nutriente, ottimo da gustare a pranzo o a cena, con pane casereccio tostato o crostini. Non perdetevi la ricetta in fondo all’articolo!
E’ consigliata la prenotazione ai numeri 3351432229, 3455018411, 334867230,
E’ possibile anche l’asporto dalle 18:45 alle 19:30, prima che aprano gli stand gastronomici.
LA ZUPPA ALLA FRANTOIANA
La zuppa alla frantoiana è un piatto che rappresenta la biodiversità per eccellenza. Si fa con quel che c’è, non esiste “una unica” ricetta, ma tutti quelli cresciuti a frantoiana ne sanno riconoscere una, nonostante le sfumature diverse che mette ogni cuoco.
Rappresenta la creatività della tradizione dove tutto è permesso: un pezzettino di lardo, crostini di pane, pestino di aromatiche… insomma il felice connubio tra prodotti di stagione, (carote, verze, bietole, patate, cipolle) o gli erbi selvatici dell’orto della natura (cicerbite, tarassaco, pimpinella), ingredienti segreti e un prodotto prezioso come l’olio extravergine d’oliva delle colline toscane.
Questa zuppa è così famosa e amata in Lucchesia che ogni anno si svolge la Disfida della Zuppa., organizzata ogni inverno dalla Condotta Slow Food Lucca Compitese Orti Lucchesi. La Disfida della Zuppa (a cui partecipa anche Capannori) è una appassionante competizione semiseria tra paesi, ristoratori e circoli con eliminatorie dirette e una finalissima che decreta il vincitore e l’orientamento del sapore della zuppa dell’anno.
Ed ecco la ricetta-base della Zuppa alla Frantoiana:
Ingredienti
– 250 g di fagioli cannellini precotti;
– 250 g di fagioli borlotti precotti;
– 100 g di pancetta affumicata;
– 100 g di pomodorini;
– 1 mazzo di cavolo nero;
– 1 mazzo di bietole;
– 2 carote;
– 2 patate;
– 1 cipolla;
– 1 costa di sedano;
– 1 spicchio d’aglio;
– 1 rametto di rosmarino;
– olio extravergine d’oliva appena franto;
– sale e pepe.
Come si fa
1 – Tritare finemente cipolla, sedano, aglio, rosmarino e soffriggerli in una casseruola di coccio con un filo d’olio extravergine d’oliva. Appena appassiti, unire la pancetta a cubetti e lasciarla rosolare.
2 – Aggiungere tutte le verdure tagliate a pezzetti, compresi i pomodorini a spicchi, mescolare e fare insaporire a fuoco medio per una decina di minuti.
3 – Passare (o frullare) 1/3 dei fagioli già cotti e unirli alla zuppa. Aggiungere acqua se necessario. Coprire e lasciare cuocere a fuoco dolce per circa 45 minuti, in modo che le patate risultino ben cotte
4 – A fine cottura unire i restanti fagioli interi, mescolare e lasciare sobbollire la zuppa alla frantoiana per altri 5/10 minuti. Alla fine condire con un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e servirla calda.
Vedi la pagina Facebook degli organizzatori
Foto da Pixabay
Sei in Toscana? Scopri altre feste o luoghi da visitare in Toscana>>>