Festival del Medioevo – Gubbio
Dal 21 al 25 Settembre 2022 viaggio tra storia e miti in uno dei più bei borghi medievali d’Italia

Ottava edizione del Festival del Medioevo a Gubbio, dal 21 al 25 Settembre 2022.
Dieci secoli di storia (476-1492) in cinque giorni dedicati all’Età di Mezzo: appuntamenti culturali, mostre, mercati, esibizioni e spettacoli in una delle più belle città medievali d’Italia.
Per questo evento culturale unico arrivano e si confrontano sul tema dell’anno i più importanti e interessanti studiosi e intellettuali che hanno dedicato il loro tempo a studiare la ricchezza e le particolarità della “Età di Mezzo”
Il tema di quest’anno è: “Dinastie. Famiglie e potere” Un programma ricchissimo di incontri e di approfondimenti sulla storia ma anche sui luoghi di Gubbio medievale, sulle tradizioni e i sapori del passato, sulle invenzioni, sulle cronache e i miti dell’epoca.
Molti altri eventi collaterali arricchiscono i cinque giorni dedicati all’Età di Mezzo:
- la “Fiera del libro medievale”, con le grandi case editrici e gli editori specializzati;
- “L’arte della miniatura”, l’appuntamento durante il quale esperti calligrafi italiani e stranieri trasmettono le arti degli scriptoria medievali a studenti ed appassionati;
- la “Tolkien session”, dedicata alla vita e alle opere del grande scrittore britannico autore del “Signore degli Anelli”;
- “La scuola dei rievocatori” un appuntamento pensato per valorizzare, attraverso l’analisi e la ricostruzione delle fonti storiche.
E ancora mostre, esibizioni di rievocatori, recital, concerti di musica medievale e lezioni-spettacolo, visite guidate con approfondimenti culturali su alcuni temi legati alla storia contemporanea.
INFORMAZIONI
Vedi il programma>>>
Alcuni eventi sono a pagamento. Clicca qui>>>
Vedi anche la pagina Facebook per aggiornamenti>>>
Gubbio è una fantastica città medievale!
Scopri altri borghi dell’Umbria >>>
Foto da pagina facebook ufficiale dell’evento
Per saperne di più >>>