Carnevale dei Matoci – Valfloriana
26 Febbraio 2022. Sabato Grasso. Festa in maschera, balli, dolci, vin brulè. In provincia di Trento

Il Carnevale dei Matoci, chiamato anche Carnevale Tradizionale di Valfloriana, è conosciuto in tutta la zona per essere uno dei pochi carnevali arcaici dell’arco alpino ad essere sopravvissuto.
Si celebra a Febbraio, in Valfloriana, un paese in provincia di Trento, ed è ispirato all’usanza antica dei cortei nunziali che attraversavano i diversi paesi della zona coinvolgendo la popolazione del posto.
Il corteo del Sabato Grasso (nel 2022 il 26 febbraio) è composto dai “Matoci”, che indossano maschere di legno e costumi appariscenti e girano di villaggio in villaggio con meta finale la piazza principale di Casatta.
Il percorso è particolare perchè prevede il superamento di una serie di ostacoli posti dagli abitanti dei vari paesini. E durante il percorso si assiste anche alla pratica del Contrest, lo scambio di battute tra i Matoci e gli spettatori.
Una volta arrivati a Casatta i “Matoci” vengono ricevuti dalle maschere, dette Paiaci, guidate dagli Arlecchini, che iniziano a ballare al suono di fisarmoniche.
E’ l’inzio della festa con balli, scherzi, dolci e vin brulé a cui partecipano tutti.
Oltre a Matoci, Paiaci e Arlecchini gli altri protagonisti del Carnevale dei Matoci sono, i Sonatori, la Bèla, gli Sposi .
La festa si conclude con un ballo mascherato.
Si consiglia di controllare suI sito o sulla pagina facebook eventuali cambi di data o di programma.
Dal sito dell’evento, foto di Alberto Campanile
Per saperne di più >>>