Marcialonga – Val di Fassa e Val di Fiemme
Granfondo internazionale di sci il 29 Gennaio 2023. Eventi a partire dal 26 Gennaio

La 50esima edizione della Marcialonga si disputa il 29 Gennaio 2023 in provincia di Trento, su un percorso di 70 km che si snoda fra le Valli di Fiemme e Fassa, con arrivo a Cavalese, e passando per Canazei, Moena, Lago di Tesero.
Gli eventi collegati iniziano il 26 Gennaio
La Marcialonga, che oggi è la più importante gara italiana di granfondo in tecnica classica, nasce nel 1971 dopo che quattro amici, Mario Cristofolini, Giulio Giovannini, Roberto Moggio e Nele Zorzi, appassionati di sci di fondo, parteciparono alla più famosa Granfondo al mondo, la svedese Vasaloppet, e decisero di “importare” la formula nel loro Trentino.
La prima edizione fu vinta da Ulrico Kostner davanti a un altro mito dello sci di fondo: Franco Nones.
Alla Marcialonga partecipano ogni anno migliaia di “bisonti”, come viene scherzosamente chiamato il popolo dei marcialonghisti, appassionati di ogni livello, dai semplici dilettanti ai professionisti e olimpionici.
Dal 1978 la partecipazione alla Marcialonga è stata aperta anche alle donne.
Una versione light prevede l’arrivo a Predazzo dopo 45 km di gara.
INFORMAZIONI UTILI
Guarda il programma di tutti gli eventi dal 26 al 29 Gennaio>>>
Si consiglia di controllare suI sito o sulla pagina facebook eventuali modifiche
——
E DOPO LA GARA?
Guarda luoghi da visitare e altri eventi in Trentino a cui puoi partecipare>>>
E approfitta dell’occasione per gustare il cibo tradizionale del Trentino >>> e assaggiare i suoi ottimi vini>>>