CICAP Fest 2022 – Padova
3-5 Giugno 2022. Festival sui temi della scienza, dell’informazione, della razionalità.

Dal 3 al 5 Giugno 2022 si svolge a Padova la 5a edizione del CICAP Fest – Festival della scienza e della curiosità.
Centinaia di incontri e di relatori di alto profilo intervengono per animare il festival sui temi della scienza, dell’informazione, della razionalità.
3 giorni dedicati a conferenze, interventi internazionali di grande levatura, storytelling, corti, e molto altro, incluse attività e giochi dedicati ai ragazzi, ma sempre in chiave allegra e accessibile a tutti.
vedi anche la pagina Facebook del CICAP Fest >>>
Nel 2019 il Cicapfest ha avuto 25.000 partecipanti in presenza.
Tra i partner delle scorse edizioni anche BergamoScienza, il festival scientifico che si svolge agli inizi di Ottobre a Bergamo >>>
Che cosa è il CICAP
Il CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze), di cui il festival è una emanazione, è un’organizzazione educativa senza fini di lucro, fondata nel 1989 dal giornalista Piero Angela.
Con la sua attività il CICAP si propone di svolgere un’opera di educazione alla razionalità e si è data l’obiettivo di:
– diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico.
– promuovere la ricerca scientifica e critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell’insolito
– indagare sull’autenticità dei presunti misteri e fenomeni paranormali annunciati dai mass media, e diffondere i risultati di queste indagini attraverso incontri, conferenze e pubblicazioni.
Tra le indagini compiute dal CICAP nella sua storia: le previsioni astrologiche, i poteri di maghi, rabdomanti, guaritori e fachiri, gli UFO, il sangue di san Gennaro, i contatti con l’aldilà.
La sede nazionale è a Padova.
Il CICAP fa parte dell’European Council of Skeptical Organisations (ECSO), un organismo internazionale che raccoglie numerose associazioni scettiche.
Foto dalla pagina Facebook dell’evento
Per saperne di più >>>