Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Sagra del Cinghiale. Maciano di Pennabilli

15 e 16 Luglio, musica e degustazioni di piatti a base di cinghiale.

Sagra del Cinghiale - Emilia Romagna
15 Lug 2017 - 16 Lug 2017 Emilia-Romagna -Manciano Pennabilli (RN)  Cibo-Vino

A Maciano di Pennabilli, in provincia di Rimini, la 17° edizione della Sagra del Cinghiale con musica e degustazioni di piatti a base di cinghiale.

La manifestazione è nata dall’idea di un gruppo di cacciatori di Maciano con l’obiettivo di unire la gastronomia, gustando le specialità del cinghiale, e l’aspetto ludico, in quanto si tiene una mostra di cani da caccia e giochi a tema. Il tutto animato dagli appuntamenti serali dell’orchestra romagnola.
L’evento si tiene sabato 15 luglio 2017 dalle ore 19.00 e domenica 16 luglio 2017 dalle 8.00. Ingresso gratuito.

CURIOSITA’
– Pennabilli, un gioiello dell’alta Valmarecchia quasi al confine con le Marche, è il paese dei Luoghi dell’Anima di Tonino Guerra, poeta, scrittore e sceneggiatore di Amarcord e di E la nave va per il conterraneo Federico Fellini.
– Il Raviggiolo – Questa zona, il Montefeltro, è anche conosciuta per la produzione del Raviggiolo, caratteristico formaggio bianco fresco, indicato da Artusi nel suo manuale come ingrediente base del ripieno dei famosi cappelletti romagnoli o dei ravioli. È da consumare appena fatto, non oltre i 5 giorni, per questo anticamente era un formaggio invernale, prodotto solo da ottobre a marzo.
È ottimo con verdure fresche, in insalate, come condimento per la pasta, con la piadina e un filo d’olio.

Quali sono i piatti tipici della cucina dell’Emilia Romagna? >>>
E i vini? Segui il link>>>

Sei in Emilia Romagna? Scopri quali sono gli altri eventi in programma>>>

Per  saperne  di più  >>>