Parole Spalancate – Genova
9-19 giugno 2022. La più grande manifestazione italiana di poesia alla 27esima edizione.

La 28a edizione del Festival Internazionale di Poesia di Genova “Parole Spalancate” si svolge dal 9 al 19 giugno 2022 nella sede storica di Palazzo Ducale a Genova.
Organizzato la prima volta nel 1995, il festival rappresenta la più grande e longeva manifestazione italiana di poesia, con oltre 1.700 poeti e artisti intervenuti, con 120 eventi gratuiti ogni anno: 10 giorni consecutivi di programmazione e un format esportato in diversi Paesi del mondo tra cui Belgio, Francia, Finlandia, Giappone, Germania.
I 1700 autori sono arrivati da 89 Paesi del mondo, anche in rappresentanza di minoranze linguistiche e con poesie in Lingua dei Segni. Tra essi i premi Nobel Walcott, Soyinka, Milosz, Gao e Coetzee, e autori di successo come Mutis, Montalban, Gelman, Luzi, Linton Kwesi Johnson, Armitage, Evtushenko, Houellebecq, Lou Reed, Adonis, Darwish, Sanguineti, Guerra, Brines, Ferlinghetti, Gustafsson, Roubaud, Jodorowsky, Caparezza, Capossela, Vecchioni, Maraini, Grand Corps Malade, Greenaway, Amos Gitai, Frankie Hi NRG, Benni, Greg Lake, Ray Manzarek dei Doors, Lydia Lunch, Blixa Bargeld, Foà, Bergonzoni, Albertazzi, Haber e molti altri.
Parole spalancate è uno dei Festivail fondatori di Versopolis e ne è il referente italiano.
È stata la prima manifestazione letteraria in Italia a lanciare le letture poetiche in streaming, a tornare con gli spettacoli dal vivo dopo la chiusura della pandemia e a portare la poesia nelle periferie.
Tutte le giornate di Parole Spalancate sono a ingresso gratuito.
Foto dalla pagina Facebook dell’evento
Sei a Genova?
Ti può interessare anche Andersen Festival, uno dei più importanti festival italiani dedicati alle favole e al teatro in spazi non convenzionali che si svolge a Giugno>>>