Palio di Legnano – Legnano
29 Maggio 2022. Rievocazione storica della Battaglia di Legnano, sfilata storica e gara ippica.

Il Palio di Legnano si svolge l’ultima domenica di Maggio (nel 2022 il 29 Maggio) e rievoca la Battaglia di Legnano, avvenuta il 29 maggio del 1176 con la vittoria dei comuni lombardi contro l’esercito di Federico Barbarossa.
La prima edizione, chiamata la “Festa del Carroccio”, risale al 1932 ed era costituita da una sfilata in costume d’epoca e da una gara ippica. La prima gara fu sospesa a seguito di un incidente avvenuto ad un fantino e il palio non venne assegnato.
Dal 1935 il palio ha ripreso con una sfilata in costume molto più ricca, e da quel momento la rievocazione ha preso il nome di “Palio di Legnano”.
Dal 1936 al 2005, per disposizione del Duce, la manifestazione assunse il nome di “Sagra del Carroccio” perché la denominazione “Palio” doveva essere riservata esclusivamente alla tradizionale manifestazione senese.
Dal 2006 la manifestazione ha ripreso il nome di Palio di Legnano.
Le otto contrade della città, cioè i quartieri storici della città di Legnano, sono: Flora, Legnarello, San Bernardino, San Domenico, San Magno, San Martino, Sant’Ambrogio e Sant’Erasmo, e ognuna custodisce tutte le armi, gli ornamenti ed i costumi che utilizzerà nella sfilata storica.
La mattina, prima della sfilata e della corsa, in piazza San Magno si celebra la messa che è seguita dall’investitura religiosa dei Capitani e dalla benedizione dei cavalli e dei fantini che corrono il Palio.
Nel pomeriggio parte la sfilata storica che attraversa la città da est ad ovest e vede in scena oltre 1200 figuranti con costumi d’epoca, preceduti da un gruppo musicale.
Tutte le contrade hanno l’obbligo di partecipare alla sfilata anche se non partecipano alla gara per la disputa del Palio e ogni contrada svolge un tema specifico dell’epoca medioevale.
In coda sfila il Carroccio trainato da sei buoi bianchi e scortato dai fanti e dalla celebre Compagnia della Morte, capitanata dal condottiero Alberto da Giussano, che chiude il corteo e il cui monumento è diventato simbolo della città,
Il Palio si corre al termine della sfilata
INFORMAZIONI UTILI
Vedi il programma 2022>>>
Ingresso a pagamento>>>
Fondazione Palio di Legnano
Per altre informazioni tel. 0331 1693887 o inviare una mail>>>
In caso di maltempo la festa sarà rinviata al 2 Giugno
Vedi anche la pagina Facebook del Palio>>>
SEI A MILANO?
Guarda luoghi da visitare e altri eventi a Milano>>> o in Lombardia>>>
Foto dal sito del Palio
Per saperne di più >>>