Parco delle Sculture del Chianti – Pievasciata
APERTO il “giardino d’arte” con installazioni e sculture contemporanee

APERTO IL PARCO DELLE SCULTURE DEL CHIANTI
Orari di apertura: tutti i giorni dalle ore 10 > 17
VISITE GUIDATE SOSPESE.
Per i visitatori è molto utile scaricare la app del Parco che permette di visitarlo con indicazioni e l’aiuto della audioguida.
___________
Questa bellissima mostra permanente all’aperto di installazioni e sculture contemporanee si trova a Pievasciata di Castelnuovo Berardenga, nel cuore del Chianti senese, circa 10 km a nord di Siena. E’ il Parco delle Sculture del Chianti. nato nel 2004 per iniziativa dei coniugi Piero e Rosalba Giadrossi, appassionati galleristi triestini.
Un “giardino d’arte” che si estende per 7 ettari di un selvaggio bosco di querce, lecci e castagni e che il National Geographic nel 2014 ha nominato tra i dieci parchi più belli del mondo.
27 artisti dai 5 continenti, talenti di livello internazionale, hanno realizzato per il Parco imponenti opere d’arte contemporanea sistemate in un percorso affascinante di circa 1 km
Ogni scultura è – come si dice in gergo – site-specific, ossia è stata proposta dall’artista dopo avere visitato il bosco e scelto la sua postazione. Questo ha fatto sì che il connubio tra le opere e i luoghi, i suoni, i colori, la luce e ogni altro tratto di vita del bosco sia totale e naturale. I materiali utilizzati sono vari e disparati, vanno dal bronzo al ferro, dal granito al vetro, dal marmo al neon.
“Nel Parco ci sono differenze di soggetti, di materiali e stili”, ha scritto la storica dell’arte Brenda Moore McCann nell’introduzione al catalogo, “ma la maggioranza delle sculture mostra una notevole sensibilità all’ambiente naturale circostante con il quale dialoga e risulta ben integrata.”
Nei mesi di luglio e agosto l’Anfiteatro del Parco ospita concerti di musica classica, jazz, opera, tango e molto altro.
Ogni anno migliaia di persone da tutto il mondo visitano Il parco, citato da numerose pubblicazioni come uno degli esempi più brillanti di arte ambientale.
Per i visitatori sarà molto utile scaricare la app del Parco che permette di visitarlo con indicazioni e l’aiuto della audioguida.
Ingresso a pagamento
Foto dalla pagina Facebook del parco
——–
Quali altri parchi artistici ci sono in Toscana da poter visitare?
Segui il link e troverai parchi e altri luoghi inconsueti da visitare >>>