Eventi, cibo, esperienze per un indimenticabile viaggio in Italia

Cortei Storici del Corpus Domini – Orvieto

17 e 19 Giugno 2022. Rievocazione storica con 500 figuranti in costume

cortei storici orvieto - umbria
17 Giu 2022 - 19 Giu 2022 Umbria -Orvieto (Terni)  Bambini | Folklore-Tradizioni | Rievocazioni storiche

Il 17 e il 19 Giugno 2022, nei giorni del Corpus Domini, si svolgono a Orvieto due processioni storiche e religiose.

Il 17 Giugno, il Corteo delle Dame, che apre le celebrazioni e rappresenta il momento in cui giungevano in città le famiglie e le dame delle casate nobiliari per cui il Podestà organizzava eventi religiosi e ludici.
Il Corteo è formato da un centinaio di dame che sfilano fino al Duomo di Orvieto accompagnate da sbandieratori, giocolieri e musici.

il 19 Giugno, si svolge il Corteo storico più antico. La tradizione vuole che questo corteo sia composto interamente da personaggi maschili perché, quando fu istituito l’evento, solo le autorità cittadine potevano partecipare e, nel medioevo, questi ruoli potevano essere ricoperti solo da uomini.

I circa 500 figuranti, vestiti con costumi medievali impreziositi da ricami in oro e argento, calzari in cuoio, sfila per la città suddivisi in gruppi in base alle classi gerarchice:
– il podestà con i cavalieri,
– gli alfieri e le milizie,
– le nobili casate delle terre limitrofe con i loro vessilli,
– e i 4 quartieri di Orvieto con i loro rappresentanti e le loro insegne (Olmo, Serancia, Corsica e Santa Maria della Stella),
– ma anche il Sindaco, i cancellieri, i trombettieri, gli sbandieratori, i valletti, i tamburi…

I cortei storici risalgono al 1339, quando per la prima volta venne portato in processione il Reliquiario del Corporale di Bolsena.
Dal 1951, il Corteo Storico di Orvieto si è unito alla processione religiosa per la festività del Corpus Domini, mentre il Corteo delle Dame è diventato parte integrante della tradizione storica solo dal 1993.

Guarda il percorso del Corteo >>>

SEI A ORVIETO?
Vedi altri eventi e altri luoghi da visitare il Umbria>>>

Conosci già il cibo tradizionale dell’Umbria?>>> e i suoi vini>>>

(foto dal sito ufficiale dei Cortei Storici e dalla pagina Facebook dell’evento)

Per  saperne  di più  >>>