Festa delle Virtù – Teramo
Il 1 Maggio, le famiglie offrono le “virtù”, piatto a base di verdura e legumi.

E’ tradizione che, in tutto il territorio della provincia di Teramo, il 1° Maggio si cucinino e condividano le Virtù, un piatto a base di legumi e verdura le cui origini si dice risalgano addirittura ai tempi dell’antica Roma.
Il piatto, di tradizione contadina, è diventato il protagonista di una delle feste di comunità più divertenti e curiose del territorio: le famiglie si riuniscono come se fosse Natale e spesso tengono aperte le porte delle case, in modo tale che anche i viaggiatori (oggi: i turisti) possano assaggiare le diverse Virtù.
Infatti, anche se la base tradizionale del piatto è di legumi e verdura, la vastità della gamma degli ingredienti usati, anche con fantasia, rende ogni ricetta differente e il repertorio delle Vitù enorme.
Passeggiare per Teramo il 1° Maggio permette di provare ad assaggiarne diverse ed eleggere la vostra preferita!
La caratteristica della festa che coinvolge gli abitanti di Teramo è di avere un’organizzazione spontanea e diffusa, cioè di essere organizzata dalla famiglie della città.
Ma cos’altro si può gustare di tipico in Abruzzo? Scoprilo qui >>>