La Borgata che danza – Bellaria
Ottobre 2021. Festival culturale per riscoprire le antiche musiche popolari emiliano-romagnole. Danze e cibi locali

A fine ottobre 2021 la 28a edizione de “La Borgata che danza” (evento conosciuto a Bellaria anche come “Festa della Borgata”) si svolge come sempre tra le vie Ionio e Romea, cioè nella cosiddetta “Borgata Vecchia” di Bellaria.
Le antiche musiche popolari sono l’anima del festival, dedicato alle musiche emiliano-romagnole e in particolare a quelle tramandate oralmente senza l’aiuto della scrittura. Quel genere allegro e sanguigno che in Emilia Romagna e ovunque in Italia è comunemente chiamato “liscio”.
Il festival de La Borgata che danza è diventato anche un importante appuntamento culturale con l’intento di creare socializzazione nella vita del paese al momento del “passaggio” verso la fine della stagione turistica estiva. E di riportare alla luce il nucleo ottocentesco di “Borgo Osteria”.
Le famiglie del posto cucinano cibi tradizionali, gruppi di suonatori improvvisano canti e balli nei cortili interni e nella storica via Romea (via consolare Popilia-Annia, 132 a.C.), che per l’occasione si trasformano in osterie improvvisate.
È un’occasione di allegria e di incontro tra gusto, sapori, musiche e danza. In un’atmosfera strapaesana, con stand gastronomici alla buona nelle piazzette addobbate, con appetitosi piatti della cucina tipica romagnola, tanto vino e bella gente.
Ingresso gratuito
Foto dalla pagina Facebook del Comune di Bellaria Igea Marina
Per saperne di più >>>