Musicultura – Macerata
Venerdì 23 e sabato 24 Giugno 2023 le serate finali allo Sferisterio

Venerdì 23 e Sabato 24 Giugno 2023 torna a Macerata per le serate finali Musicultura, il Festival della Canzone Popolare d’autore, arrivato quest’anno alla sua 34esima edizione.
Musicultura si è affermata negli anni come una delle più innovative rassegne musicali nel panorama italiano per la ricerca e la valorizzazione dei nuovi talenti della musica popolare e d’autore contemporanea, nello sforzo di abbattere i tradizionali confini tra cultura e spettacolo, tra arte e intrattenimento, tra cultura alta e cultura di massa.
Ma è anche diventata, come dicono gli organizzatori “un evento di arte, cultura e spettacolo” per vivere insieme la città grazie agli spettacoli e appuntamenti nel centro storico di Macerata.
Nelle serate finali del festival allo Sferisterio di Macerata. salgono sul podio gli 8 vincitori del concorso di Musicultura, che si esibiscono sul palco insieme a protagonisti della canzone italiana ed internazionale, del teatro, della letteratura.
Negli anni hanno partecipato come giurati e come ospiti di Musicultura: Francesca Archibugi, Claudio Baglioni, Brunori Sas, Luca Carboni, Alessandro Carrera, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Massimo Ranieri, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Teresa De Sio, Niccolò Fabi, Giorgia, Dacia Maraini, Mariella Nava, Gino Paoli, Andrea Purgatori, Ron, Vasco Rossi, Enrico Ruggeri, Tosca, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Antonello Venditti, Sandro Veronesi, Willie Peyote, Pinguini Tattici Nucelari.
INFORMAZIONI UTILI
Ingresso a pagamento>>>
Vedi anche il sito>>>
e la pagina Facebook di Musicultura>>>
E a luglio inizia il Macerata Opera Festival con grandi opere liriche>>>
Conosci bene le Marche? Sai quali sono i siti UNESCO nelle Marche?
E i Borghi più Belli d’Italia? Segui il link per scoprirlo >>>
foto da Musicultura
Per saperne di più >>>