Festa dell’Alloro – Forza D’Agrò
18 Aprile 2022. Il Lunedì di Pasqua una festa di tradizioni antiche, in provincia di Messina.

Il Lunedì di Pasqua, 18 Aprile 2022, a Forza D’Agrò, in provincia di Messina, si celebrano la Festa dell’Alloro e la Processione dei Sacri Oli.
L’alloro simboleggia la vittoria e la festa dedicata all’alloro celebra la vittoria di Cristo sulla morta con la sua Resurrezione.
Caratteristica della festa è la competizione tra gli Stendardi d’alloro in onore della SS. Trinità, realizzati dai ragazzi del paese con foglie di alloro sistemate su un telaio di canna o di legno.
Dopo la premiazione che elegge il migliore stendardo, tutti gli stendardi vengono portati in processione dalle confraternite partendo dalla Chiesa della Triade e percorrendo in corteo la via SS. Annunziata fino a Piazza Sant’Antonio al suono di una banda musicale.
In processione insieme agli stendardi anche l’Olio Santo, che un tempo veniva usato per guarire i malati e che è diventato simbolo della la liberazione dal peccato e della guarigione spirituale.
Tutti i partecipanti portano in mano un ramoscello di foglie d’alloro. Raggiunta Piazza Sant’Antonio, l’Arciprete benedice i ramoscelli d’alloro tenuti in alto dalla folla.
Gesto d’ospitalità è la distribuzione delle “Collure” (“Cuddure” in dialetto), dolci tipici siciliani del periodo di Pasqua. Le Cuddure, simbolo di prosperità, vengono realizzate una settimana prima della festa dalle massaie del luogo.
Foto: da sito ufficiale dell’evento e da Wikipedia
Per saperne di più >>>