Sagra Musicale Umbra – Perugia
2-17 settembre 2022. Rassegna di musiche sacre e composizioni di valore spirituale

La Sagra Musicale Umbra è uno dei Festival musicali più antichi d’Italia e dal 1937 promuove l’esecuzione di musiche sacre e di composizioni dal forte valore spirituale.
La 77a edizionesi svolge a Perugia dal 2 al 17 settembre 2022.
È un evento che unisce musica e spirito, una delle feste più antiche d’Europa e una delle più importanti dell’Umbria.
La Sagra è dedicata particolarmente alla riscoperta di capolavori del passato e ha tenuto a battesimo opere dei più grandi autori viventi. Grazie ad essa i più importanti musicisti della ribalta internazionale ogni anno invadono l’Umbria scoprendo la musica e Perugia.
Illustri direttori d’orchestra sono stati ospiti della Sagra musicale umbra: fra gli altri: Herbert von Karajan, Karl Böhm, Sergiu Celibidache, Dimitri Mitropoulos, Claudio Abbado, Gianandrea Gavazzeni, Carlo Maria Giulini, Eugen Jochum, Lorin Maazel, Riccardo Muti, Wolfgang Sawallisch, Giuseppe Sinopoli, Georges Prêtre, Daniel Harding.
Fra le grandi voci che si sono esibite alla Sagra Maria Callas, Gundula Janowitz, Antonietta Stella, Elisabeth Schwarzkopf, Giulietta Simionato, Mario Petri, Mario Sereni, Montserrat Caballé, Christa Ludwig, Edda Moser, Hermann Prey, Peter Schreier, Brigitte Fassbaender, Nicolai Ghiaurov, Raina Kabaivanska, José Carreras, Katia Ricciarelli, Dorothy Dorow, Cecilia Gasdia, Mariella Devia
INFORMAZIONI
Vedi il programma 2022>>>
E’ possibile acquistare i biglietti online>>>
Vedi anche la pagina Facebook dell’evento>>>
Foto dalla pagina Facebook dell’evento
E DOPO LA SAGRA?
Guarda luoghi da visitare e altri eventi a cui puoi partecipare>>>
E approfitta dell’occasione per gustare il cibo tradizionale dell’Umbria>>> e assaggiare i suoi ottimi vini>>>